Hai investito in una campagna pubblicitaria pagando dei cosiddetti influencer di instagram o facebook e non hai visto alcun ritorno?
I motivi della mancanza di riscontro da parte del pubblico posso essere tanti, ma potrebbe essere accaduto anche a te – come a molti – di aver dato fiducia ad un finto influencer.
E’ cosa nota che molti personaggi pubblici, più o meno famosi, acquistino i propri “follower” o i “like” alle proprie foto e video, al solo scopo di apparire seguiti da un folto pubblico (pubblico che nella realtà si riduce a poche centinaia o migliaia di persone) e poter vendere servizi quali pubblicità e sponsorizzazioni tramite i propri accont facebook o instagram.
Se questi finti influencer non avessero simulato di avere un pubblico di rilievo, nessuno li ingaggerebbe per sponsorizzare i propri prodotti o attività.
Qualora la condotta di questi finti influencer – per come posta in essere – ti ha portato a corrispondergli dei compensi, si potrebbe configurare il reato di truffa o in ogni caso il contratto di sponsorizzazione che hai stipulato con loro può essere annullato o risolto con la restituzione di tutte le somme pagate, o con il risarcimento del danno.
Se anche tu ritieni di essere vittima di un falso influencer, puoi contattare il nostro studio per una consulenza senza impegno.