AVVOCATO diamanti da investimento

Le liti con le banche e le finanziarie – l’Avvocato a Roma

Hai una controversia con una banca, una finanziaria, le Poste, una società di recupero del credito o un intermediario finanziario?

Se anche tu ti trovi a dover litigare con una banca o un altro dei soggetti indicati in questa guida, e cerchi uno studio legale di avvocati cassazionisti a Roma, leggi questa guida per capire come comportarti.

Le liti con Poste Italiane

I motivi principale di controversie tra consumatori e Poste Italiane attengono ai buoni fruttiferi postali.

Leggi la nostra guida, crediamo sia la più completa che puoi trovare su internet.

Altro motivo di lite sono le controversie su servizi di pagamento, quali postamat, postepay e operazioni online fraudolente oppure per la duplicazione della carta.

L’estinzione anticipata con Banca Barclays

Il motivo principale delle liti tra consumatori e Banca Barclays sta nei contratti di mutuo indicizzati al franco svizzero.

Al momento dell’estinzione anticipata i consumatori sono costretti a pagare un conguaglio in valuta estera che porta al rimborso di cifre anche superiori a quelle originariamente finanziate. La lite è necessaria per evitare di pagare o per ottenere la restituzione di quanto versato, come spieghiamo qui.

Le estinzioni anticipate delle cessioni del quinto

Se hai estinto anticipatamente una cessione del quinto o delegazione di pagamento ti sei visto rimborsare solo una frazione di quanto ti spetta delle commissioni anticipate.

Questo succede oggi con tutte le maggiori finanziarie (Compass, Fiditalia, Findomestic, IBL Banca, Santander). Queste infatti non applicano testualmente la sentenza Lexitor della Corte di Giustizia UE, come spieghiamo qui. 

L’usura sui prestiti

Spesso nei finanziamenti personali o nei Mutui manca trasparenza nelle condizioni di contratto.

Se anche tu hai il dubbio che il tuo finanziamento personale o la tua cessione del quinto siano usurari oppure ritieni di aver subito l’applicazione di condizioni pregiudizievoli durante il rapporto o al momento dell’estinzione anticipata, continua a leggere questo articolo.

Le azioni della Banca Popolare di Bari

Decine di migliaia di risparmiatori hanno sottoscritto le azioni della BPB, azioni illiquide che sono state poi svalutate dalla banca a suo piacimento. Oggi sono titoli impossibili da vendere che di fatto non valgono più nulla. L’Arbitro Bancario Finanziario ha ripetutamente condannato la Banca per la scorrettezza nell’attività di prestazione di servizi d’investimento, come spieghiamo nella nostra guida.

Le liti con la Cassa di Risparmio di Orvieto

Il nostro studio è tra i pochi ad avere ottenuto la condanna della CROrvieto per la responsabilità quale intermediario nella vendita delle azioni della Popolare di Bari. Le azioni sono state vendute in conflitto di interesse, senza le informative dovute e mancavano valori univoci per determinare il prezzo delle azioni.

In questo senso l’ultima decisione dell’ACF da noi ottenuta.

Le fideiussioni sul modello ABI

Le banche hanno richiesto le fideiussioni ai propri clienti senza farsi concorrenza, o meglio stipulando un “cartello” accertato dalla Banca d’Italia. Queste fideiussioni sono nulle, del tutto o in parte, e il fideiussione chiamato a pagare ha motivo di opporsi al decreto ingiuntivo notificato dalla banca.

Ne parliamo qui.

Il risarcimento per le operazioni bancarie dei defunti e le operazioni di pagamento

Frode su bonifici e carte, o iban errato? ne parliamo qui.

Le la vittima non sei tu, ma è stata una persona cara che è venuta a mancare, allora sei legittimato ad agire per il risarcimento del danno anche senza l’aiuto o la partecipazione degli altri eredi. Ne parliamo qui.

A volte devono agire gli eredi a distanza di anni, come nel caso di operazioni risalenti (si pensi ai risarcimenti in favore dei titolari di bond argentina).

Altre volte il problema sono gli addebiti illegittimi sulle carte di credito e debito, come i prelievi illegittimi: ne parliamo qui.

La modifica unilaterale delle condizioni di contratto

In un contratto bancario non possono essere introdotte in via unilaterale clausole contrattuali nuove ma soltanto modificate quelle preesistenti. Ciò è funzionale a tutelare il sinallagma negoziale e a non alterare il contratto già sottoscritto tra le parti stesse.

Ne parliamo qui.

Le segnalazioni illegittime in centrale dei rischi

Se sei stato segnalato in una centrale dei rischi, pubblica (come Banca d’Italia) o privata (come CRIF), occorre verificare se la segnalazione è legittima o meno.

La segnalazione illegittima da luogo a risarcimento del danno subito dal cliente.

Ne parliamo qui.

Come difendersi da un pignoramento o da un decreto ingiuntivo?

Se ti è stato notificato un decreto ingiuntivo hai 40 giorni per proporre opposizione, decorso questo termine in credito della banca sarà definitivo. Se hai ricevuto un precetto o pignoramento potresti avere 20 giorni per alcune contestazioni, per altre hai tempo fino alla vendita dell’immobile. A volte la responsabilità della banca si colloca a metà strada tra l’aver fatto troppo credito e non averne fatto abbastanza.

Al link la nostra guida ai pignoramenti immobiliari ed alle aste giudiziarie.

La richiesta di documentazione ex art. 119 TUB

Per avviare una lite con una banca hai bisogno di tutti i documenti relativi a quel rapporto, e quindi contratti firmati, modifiche contrattuali, estratti conto, comunicazioni…

Se non hai tutta o parte di questa documentazione puoi chiedere copia alla banca con la domanda di accesso prevista dall’art. 119 del Testo Unico Bancario. Ne parliamo qui.

Le perdite da trading online

Sempre più spesso le perdite su investimenti sono conseguenza delle mancate informative al cliente che opera da solo o dai malfunzionamenti delle piattaformedelle banche o per il ritardo dell’online banking nell’esecuzione degli ordini.

Leggi qui se hai perso con il trading online.

Leggi qui se ha perso attraverso l’investimento in CFD Contract for Difference, oppure se hai perso su futures, certificates, derivati, prodotti coplessi e prodotti a leva.

Mutui Abbey National – UniCredit

Hai stipulato un mutuo con la Abbey Nation Bank e oggi UniCredit gli domanda il pagamento di un conguaglio sul capitale?

Secondo il Tribunale di Roma la Banca non può chiederti il conguaglio e che al massimo deve essere l’assicurazione AVIVA a pagare.

Come risolvere le controversie con le banche, gli intermediari 106 TUB, Poste, le finanziarie e le società di investimento

Se anche tu sei incorso in una controversia con una banca per degli investimenti sbagliati oppure per uno dei tanti contratti bancari di cui abbiamo parlato in questo articolo, puoi scrivere una lettera di reclamo alla controparte.

Decorsi 60 giorni dal reclamo, puoi rivolgerti con il nostro aiuto:

All’ABF Arbitro Bancario finanziario della Banca d’Italia;

All’ACF Arbitro Controversie Finanziarie della Consob.

Nei casi più gravi, dove la controversia non sia gestibile con gli strumenti di ADR indicati sopra, sarà sempre possibile presentare la domanda di mediazione e poi fare causa in Tribunale.

Cosa fare per un saldo e stralcio, un piano di rientro o un pignoramento immobiliare?

Con le banche o con una società di recupero crediti è sempre possibile valutare la possibilità di definire il debito con un avvocato che si occupi di saldo e stralcio o piano di rientro.

Se invece hai ricevuto o ti aspetti di ricevere un atto di pignoramento immobiliare, al link trovi la nostra guida ai pignoramenti immobiliari ed alle aste giudiziarie.

Se il tuo caso è descritto in questo post e cerchi un avvocato cassazionista a Roma che si prenda cura del tuo caso contattaci con i moduli sotto o sulla pagina contatti.

 

 


Hai vissuto un'esperienza simile? Scrivici.

Possiamo aiutarti.

Il nostro studio legale di avvocati cassazionisti è pronto ad aiutarti in ogni passo del tuo caso. Non esitare a contattarci per una consulenza iniziale. Per rendere il processo più rapido ed efficiente, ti invitiamo a inviarci tutta la documentazione necessaria.





    1 commento su “Le liti con le banche e le finanziarie – l’Avvocato a Roma”

    1. Da un anno ho smesso di pagare il mutuo. Ho ricevuto notifica di un atto di pignoramento sulla prima casa. La banca può venderla all’asta?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna su
    Apri chat whatsapp
    Apri una chat whatsapp
    Apri una chat whatsapp