buoni postali prescritti

I buoni postali AF, BA o AG ritenuti prescritti nel 2023

Ti sei recato all’Ufficio Postale e hai scoperto che i tuoi buoni fruttiferi postali sono prescritti e non saranno rimborsati?

Se ti stai domandando come ottenere il rimborso dei tuoi buoni fruttiferi sei nel posto giusto per capire come fare, e al link trovi le storie di due dei tanti risparmiatori che – come avvocati cassazionisti – abbiamo aiutato con successo ad ottenere il rimborso dei buoni scaduti e prescritti secondo Poste.

Per conoscere i periodi di rendimento dei vari buoni a termine visita la tabella presente al seguente link.

I buoni postali della serie AG

I buoni postali della serie AG sono stati emessi nel 1997 con un rendimento di 17 anni.

Significa che hanno prodotto interessi fino al 2014 e che da quel momento ha corso la prescrizione di 10 anni.

Questi buoni incorreranno in prescrizione nel corso del 2024.

Nulla da fare per i buoni CC, CD, CE o CB

Non ti possiamo aiutare per i buoni prescritti delle serie CC CD CE o CB.

Questi buoni sono prescritti e non ci sono i presupposti per svolgere alcuna attività in merito.

In particolare per i buoni delle serie CC, CD e CE del 2000, la prescrizione è maturata il 31/12/2020.

Per i buoni CB emessi nel 1999 la prescrizione è maturata il 31/12/2020.

Potrebbe esserti capitato di avere un buono BA ed avere scoperto che lo stesso è prescritto in un determinato giorno del 2022

Ebbene per i buoni fruttifero postali della serie BA la soluzione potrebbe essere nel ritenere che in realtà la prescrizione scada al termine del 2022.

In alternativa, poi, la prescrizione di questi buoni fruttifero postali serie BA potrebbe ritenersi prorogata al termine del 2022.

Se però nel 2023 ti accorgi di avere un buono della serie BA e non hai compiuto atti interruttivi nel 2022 allora niente da fare, non ti possiamo aiutare.

I buoni della Serie AF ritenuti prescritti nel 2023

Potrebbe esserti capitato di avere un buono AF ed avere scoperto che lo stesso è prescritto in un determinato giorno del 2021, del 2023 o del 2023.

Ebbene la soluzione potrebbe trovarsi nella contraddittorietà delle informazioni fornite sui buoni postali, in conseguenza del fatto che il timbro AF, malamente apposto dall’Ufficio Postale su un buono con diverse scadenze, potrebbe rimettere in termini per ottenere il pagamento dello stesso ed escludere la prescrione.

Anche per i buoni AF prescritti valgono le solite indicazioni contraddittorie contenute sul retro dei buoni, ad esempio per diversi timbri sovrapposti o per le correzioni a penna.

Questo è il caso ad esempio di un buono con un doppio timbro della serie CA ed AF emesso nel 1999, per il quale la prescrizione maturerà solo al termine del 2023.

A volte, a fianco del timbro dei buoni AF si trovano delle correzioni a penna, magari accompagnate da un appunto con il riferimento alle diverse serie a termine denominate AA1, AA2 e seguenti.

A volte i buoni della serie AF hanno un timbro della serie Q.

A seconda dei casi vale il timbro o la correzione.

buoni postali AF prescrizione
buoni postali AF prescrizione

Come fare ad ottenere il pagamento dei buoni prescritti?

Sarà necessario inviare un reclamo e poi, dopo 60 giorni ricorrere all’ABF – Arbitro Bancario Finanziario della Banca d’Italia, il quale ha già affrontato la problematica risolvendo i contenziosi in favore dei consumatori.

Se invece cerchi di capire come ottenere il rimborso del valore integrale dei buoni fruttiferi, visita il nostro articolo al riguardo.

Se hai dei buoni fruttiferi e secondo Poste questi sono prescritti contattaci – siamo uno studio legale di avvocati cassazionisti – per una prima consulenza senza impegno, inviandoci copia fronte e retro dei tuoi buoni tramite email o whatsapp.

Non riusciamo a darti alcuna informazione senza vedere copia dei buoni fruttiferi postali.


Hai vissuto un'esperienza simile? Scrivici.

Possiamo aiutarti.

Il nostro studio legale di avvocati cassazionisti è pronto ad aiutarti in ogni passo del tuo caso. Non esitare a contattarci per una consulenza iniziale. Per rendere il processo più rapido ed efficiente, ti invitiamo a inviarci tutta la documentazione necessaria.





    22 commenti su “I buoni postali AF, BA o AG ritenuti prescritti nel 2023”

    1. Buonasera Avvocato, ho dei buoni postali che si sono prescritti intestati solo a mio figlio quando era minorenne. Poste dice che sono prescritti e mio figlio non ha mai avuto modo di riscuoterli, essendo diventato maggiorenne quando erano gia prescritti. Lo trovo assurdo! Si può fare qualcosa?
      Grazie

      1. Avv. Marcello Padovani

        Salve, il tema dei buoni fruttiferi postali intestati ai minorenni non è di pacifica soluzione. Chiaramente è irragionevole affermare che i buoni si possano prescrizione quando il minore non poteva incassarli (o comunque in un tempo in cui sarebbe stata addirittura necessaria l’autorizzazione del Tribunale per procedere all’incasso). Altro discorso merita il caso del minorenne cointestatario con altri, in questo caso è pensabile affermare che il buono si sia prescritto solo per il maggiorenne e non per il minorenne. Per risponderle sulle possibilità di ottenere il rimborso ci invii la copia fronte retro dei suoi buoni postali tramite email o whatsapp ai recapiti indicati su questa pagina. Avv. Marcello Padovani

    2. Buonasera Avvocato Padovani, ho ereditato da mia madre due buoni postali del valore (1991) complessivo di 1.500.000 lire. Il buono era intestato a mia madre ed ad i miei nonni. Al momento della morte di mia madre i nonni erano già morti. Poste italiane ha negato la mia richiesta di rimborso quale erede di mia madre (fatta successione relativamente anche a quei buoni postali) e vuole anche la successione dei nonni (che coinvolge i miei zii). Ora, fortunatamente in famiglia siamo tutti d’accordo e i miei zii mi hanno detto che se legalmente incasseranno dei soldi me li renderanno, il problema è che questi buoni postali non sono stati inseriti nelle successioni dei nonni che dovrebbero essere integrate (con una spesa di circa 1.200 euro). Questo renderebbe antieconomica la procedura. Come si può fare? Grazie.

      1. Avv. Marcello Padovani

        Salve, la richiesta della dichiarazione di successione appare ingiusta se sui buoni vi è clausola PFR, pari facoltà di rimborso. Dovrebbe essere facoltà di un solo erede domandare il rimborso totale e se non conviene procedere alla dichiarazione di successione appare opportuno procedere con reclamo e ricorso ABF. Se vuole mi contatti telefonicamente per valutare insieme il da farsi. Cordiali saluti

    3. Salve ho dei buoni fruttiferi a termine prescritti il 28/10/2020 .
      Il giorno 03/11/2020 sono andato alle Poste e non hanno voluto liquidare il buono perché scaduto. Come posso fare?

          1. Avv. Marcello Padovani

            Salve,
            ci invii cortesemente copia fronte retro dei suoi buoni fruttiferi postali e le indicheremo se la possiamo aiutare e come.
            Segnaliamo che se i buoni hanno complessivamente valore inferiore ad € 2.000,00 non possiamo intervenire, pertanto non potremo dare seguito alla sua richiesta.
            Cordiali saluti 
            Avv. Marcello Padovani 

    4. Buongiorno
      io ho due buoni fruttiferi serie cb uno scaduto da 11 anni uno da 7 anni, ovviamente alla posta mi hanno detto che posso buttarli.
      Non riesco a capacitarmene di aver butto Lire 1.500, almeno mi ridassero il mio capitale.
      Bruna

      1. Avv. Marcello Padovani

        Salve, ci invii copia fronte e retro dei suoi buoni tramite email o whatsapp ad uno dei recapiti indicati a seguire.
        Le faremo sapere se la possiamo aiutare e come.
        Cordiali saluti

    5. Claudia Coluccia

      Buongiorno Avvocato,
      Il mio problema riguarda un buono fruttifero datato 09 settembre 2000, andato in prescrizione.
      Può dirmi se ho modo di recuperarlo anche se non nel suo totale e come dovrei procedere?
      Grazie mille.

    6. Claudia Coluccia

      Buongiorno Avvocato,
      Mi scusi ma mi sono dimenticata di fornirle la serie del buono CE data 09 settembre 2000.

      Spero in un suo riscontro, grazie mille.

      1. Avv. Marcello Padovani

        Salve,
        ci invii cortesemente copia fronte retro dei suoi buoni fruttiferi postali e le indicheremo se la possiamo aiutare e come. Cordiali saluti
        Avv. Marcello Padovani

    7. Pingback: Come ottenere la restituzione dei buoni fruttiferi postali prescritti | Avvocato Civilista Roma

    8. Mariagrazia Cassisi

      Buongiorno Avvocato
      Il mio problema riguarda un buono fruttifero postale a termine datato 24 Agosto del 2000 serie CE andato in prescrizione.
      Può dirmi se ho modo di poterlo riscuotere avvalendomi dell’emergenza Covid 19 visto che è stata prorogata a marzo 2022.
      Grazie mille

      1. Avv. Marcello Padovani

        Salve,
        ci invii cortesemente copia fronte retro dei suoi buoni fruttiferi postali e le indicheremo se la possiamo aiutare e come. Cordiali saluti
        Avv. Marcello Padovani

    9. Ho ritrovato un BPF CE emesso il 18 luglio 2000. È prescritto, ma alla luce di nuove misure per il Covid è possibile riscuoterlo. Ringrazio. Cordiali saluti. Ivana inglese

      1. Avv. Marcello Padovani

        Salve,
        ci invii cortesemente copia fronte retro dei suoi buoni fruttiferi postali e le indicheremo se la possiamo aiutare e come.
        Segnaliamo che se i buoni hanno complessivamente valore inferiore ad € 2.000,00 non possiamo intervenire, pertanto non potremo dare seguito alla sua richiesta.
        Cordiali saluti 
        Avv. Marcello Padovani 

      2. Serena Bianchi

        Buongiorno, ho un bpf serie CD emesso il 23 giugno 2000, ora è in prescrizione. Secondo lei è possibile fare qualcosa?
        La ringrazio
        Serena Bianchi

    10. Buongiorno,sono in possesso di un bpf serie CD emesso il 23 giugno 2000 andato in prescrizione, secondo lei è possibile avere un risarcimento? Grazie
      Serena Bianchi

    11. Salve, ho ritrovato un BPF serie CB emesso il 04/12/1999 dell’importo nominale di 500.000 LIRE, non riscuotibile in quanto prescritto. Ci sono possibilità di recuperare quanto meno il capitale? Grazie

    12. buonasera avvocato, ho rinvenuto 5 BFP emessi:
      nel 06.2001 2 buoni di importo 250,00 euro
      nel 09.1999 di importo 1.000.000 lire
      nel 09.1999 di importo 500.000 lire
      nel 12.2001 di importo 2500,00 euro
      solo per quello da 500.000 lire c ‘ è un timbro con serie CB mentre sugli altri non è riportato nulla.
      mia madre ha sempre saputo che fossero a venti anni ma alle poste mi dicono di buttarli.
      confido in un Suo aiuto. grazie

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna su
    Apri chat whatsapp
    Apri una chat whatsapp
    Apri una chat whatsapp